Guida alla compilazione della pratica sull'iscrizione al Servizio di Trasporto Collettivo Speciale per utenti centri socio terapeutici e riabilitativi
ISCRIZIONI AL SERVIZIO DI TRASPORTO COLLETTIVO SPECIALE
per utenti dei CENTRI DIURNI SOCIO TERAPEUTICI E RIABILITATIVI
anno 2024-2025
Guida alla Compilazione della domanda on-line
A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO
Il servizio di trasporto scolastico collettivo speciale si rivolge agli utenti certificati con disabilità fisica, psichica e/o sensoriale residenti ad Asti
e frequentanti i Centri Diurni Socio terapeutici e Riabilitativi della Città di Asti ed impossibilitati ad utilizzare autonomamente mezzi
pubblici di trasporto.
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA ONLINE
Dal 13 MAGGIO al 28 GIUGNO
Dopo tale data, sarà comunque possibile presentare la domanda di iscrizione ma la stessa potrà essere accolta previa disponibilità di posti.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Per la compilazione della domanda online occorre accedere con l’identità digitale del richiedente il servizio, utilizzando i sistemi di autenticazione quali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Il modulo di domanda dovrà essere compilato on-line con computer, tablet o cellulare, accedendo al portale del Comune di Asti e seguendo il seguente percorso:
Comune di Asti – Servizi online – accedi ai servizi online – CITTADINI – Istanze online - Apertura pratiche – SERVIZI SOCIALI
oppure utilizzando il link: https://net.comune.asti.it/cmsasti/portale/contactcenter/elencopratiche.aspx?CCAT=SESO&P=100
Chi non potesse provvedere da sé alla compilazione della domanda potrà recarsi agli sportelli dei CAF/CAAF convenzionati con il Comune
di Asti – Settore Politiche Sociali, Istruzione e Servizi Educativi, previo contatto telefonico, per avere un sostegno alla compilazione della
domanda.
CAAF/CAAF di ASTI
|
indirizzo |
contatto
|
CONFAGRICOLTURA
|
Via Augusto Monti n. 15
|
0141 – 434 943
|
COLDIRETTI
|
Corso Felice Cavallotti n. 41
|
0141 – 380 400
|
CISL
|
Via Venti Settembre n. 10
|
0141 – 33 218
|
CIA – CAA AS
|
Piazza Vittorio Alfieri n. 61
|
0141 – 556 614
|
ENASCO – 50 &PIU’ SRL
|
Corso Felice Cavallotti n. 37
|
0141 – 353 494
|
USPPIDAP srl
|
Corso Luigi Einaudi n. 114
|
0141 – 531 935
|
ACLI
|
Via Giosuè Carducci n. 22
|
0141 – 593 056
|
Documenti e informazioni utili per la compilazione della domanda
– SPID oppure Carta Identità Elettronica oppure Carta Nazionale dei Servizi;
– dati di identificazione, codice fiscale dei genitori/tutori del/della minore/maggiorenne tutelato/a e dell’utente per il quale si sottoscrive la domanda;
– recapito telefonico attivo e indirizzo e-mail attivo.
MESSAGGIO DI RICEVUTA e NUMERO DI PROTOCOLLO
Al termine della corretta compilazione on-line della modulistica la procedura invierà un messaggio mediante e-mail attestante l’avvenuta presentazione della domanda di iscrizione con un numero di protocollo.
È così terminata la compilazione della domanda on-line per richiedere il trasporto per la frequenza ai Centri Socio Terapeutici e Riabilitativi.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il Servizio Casa e Lavoro, Anziani e Disabili, Servizio Civile, previa istruttoria delle istanze pervenute online, comunicherà ai soggetti che
hanno richiesto il servizio di trasporto collettivo speciale, l'esito dell'istruttoria e darà indicazioni utili alla Ditta incaricata del servizio di
trasporto collettivo speciale con l’invito a contattare ciascun soggetto richiedente e concordare gli orari di passaggio (prelievo e consegna
dell’utente) davanti al civico dell’abitazione o all’indirizzo indicato nell’istanza accolta.
ISCRIZIONI AL SERVIZIO DI TRASPORTO COLLETTIVO SPECIALE
per utenti dei CENTRI DIURNI SOCIO TERAPEUTICI E RIABILITATIVI
anno 2024-2025
INFORMAZIONI E MODALITA’ ORGANIZZATIVE
- Il servizio, GRATUITO per l’utenza, si rivolge agli utenti certificati diversamente abili fisici, psichici e/osensoriali, certificati residenti ad Asti, frequentanti i Centri Diurni Socio terapeutici e Riabilitativi della Città di Asti ed impossibilitati ad utilizzare autonomamente mezzi pubblici di trasporto.
- I richiedenti il servizio dovranno inoltrare domanda in modalità online nei tempi stabiliti.
- Il servizio di trasporto, organizzato e gestito dalla Città di Asti, è prioritariamente limitato al territorio della Città di Asti, salvo specifiche intese con comuni limitrofi e/o Ente Gestore competente.
- Il servizio prevede il trasporto casa-Centro Diurno e viceversa degli utenti nei soli giorni previsti dal calendario di frequenza dei Centri Diurni. Per “casa” si intende l’indirizzo di residenza.
- Il servizio prevede giornalmente per ogni utente n. 1 corsa di andata e n. 1 corsa di ritorno.
- Il servizio è espletato da ditta specializzata del settore con mezzi omologati ed adatti all'uopo e autisti professionisti abilitati.
- Su ogni automezzo è prevista la presenza, oltre l’autista, di un assistente con mansioni di vigilanza, assistenza e aiuto degli utenti nel salire e scendere dagli automezzi, garantire il necessario comfort durante la permanenza sull’automezzo, prelevare e accompagnare gli utenti davanti alle abitazioni e all’ingresso dei Centri Diurni.
- Il Servizio Casa e Lavoro, Anziani e Disabili, Servizio Civile, previa istruttoria delle istanze pervenute online, comunicherà l'esito dell'istruttoria ai soggetti che hanno richiesto il servizio di trasporto collettivo speciale e darà indicazioni utili alla Ditta incaricata del servizio di trasporto collettivo speciale, con l’invito a contattare ciascun soggetto richiedente e concordare gli orari di passaggio (prelievo e consegna dell’allievo) davanti al civico dell’abitazione o all’indirizzo indicato nell’istanza accolta.
- Presentata l'istanza, effettuata l'istruttoria da parte Servizio Casa e Lavoro, Anziani e Disabili, Servizio Civile, il servizio accordato si intende accettato in toto, se il richiedente non ne comunica formalmente la rinuncia.
L’accettazione del servizio comporta automaticamente la conoscenza e l’incondizionata accettazione delle modalità di organizzazione e disciplina del servizio di trasporto collettivo speciale.